Camminare per le strade di Roma nel 1592 non era certo un bell’ammirare le magnificenze della città eterna, quanto sentire le voci del popolo che rimandavano ai fatti: “quest’anno si son viste più teste in ponte che meloni in piazza”.
NELL’ANNO DEL CARAVAGGIO A ROMA tra laico e profano
